Bacio davanti all’Hotel de Ville – Robert Doisneau
Scattata nel 1950 tra le strade affollate di Parigi, Le baiser de l’hôtel de ville ritrae una giovane coppia che si bacia appassionatamente, ignara del mondo intorno a sé.
Simbolo intramontabile dell’amore romantico, la fotografia celebra la spontaneità e la bellezza dei gesti quotidiani. Il bianco e nero avvolge la scena in un’aura poetica, restituendo tutto il fascino della Parigi del dopoguerra. Messa in posa ma carica di autenticità, l’immagine è diventata icona universale della tenerezza e della libertà di amare.
Senza di te (John Keats)
Non posso esistere senza di te. Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti: la mia vita sembra che si arresti lì, non vedo più avanti. Mi hai assorbito. In questo momento ho la sensazione come di dissolvermi: sarei estremamente triste senza la speranza di rivederti presto. Avrei paura a staccarmi da te. Mi hai rapito via l’anima con un potere cui non posso resistere; eppure potei resistere finché non ti vidi; e anche dopo averti veduta mi sforzai spesso di ragionare contro le ragioni del mio amore. Ora non ne sono più capace. Sarebbe una pena troppo grande. Il mio amore è egoista. Non posso respirare senza di te.