Dipinto nel 1907-1908, Il bacio di Gustav Klimt è una delle opere più celebri del movimento simbolista e dell’Art Nouveau. In un abbraccio avvolgente, una coppia si bacia, immersa in un’aura dorata e lussuosa. La figura dell’uomo avvolge delicatamente la donna, mentre l’oro e le forme geometriche richiamano un mondo di sogno e sensualità.
L’opera esplora il tema dell’amore assoluto e trascendente, dove il bacio non è solo un gesto fisico, ma un’unione spirituale che trascende il tempo e lo spazio. Le ricche decorazioni, il contrasto tra i colori caldi e le forme sinuose, esaltano la bellezza dell’intimità e l’eterna fusione di due esseri. Un’opera che celebra l’amore come forza universale e universale.
Rimani (Gabriele D’Annunzio)
Rimani! Riposati accanto a me. Non te ne andare. Io ti veglierò. Io ti proteggerò. Ti pentirai di tutto fuorchè d’essere venuto a me, liberamente, fieramente. Ti amo. Non ho nessun pensiero che non sia tuo; non ho nel sangue nessun desiderio che non sia per te. Lo sai. Non vedo nella mia vita altro compagno, non vedo altra gioia. Rimani. Riposati. Non temere di nulla. Dormi stanotte sul mio cuore…